Al ‘San Vincenzo’ di Taormina 65enne laringectomizzato di Adrano riacquista la voce grazie a intervento rivoluzionario

Al ‘San Vincenzo’ di Taormina 65enne laringectomizzato di Adrano riacquista la voce grazie a intervento rivoluzionario

Un 65enne di Adrano riacquista la voce grazie a un intervento di alta qualità specialistica eseguito nell’ospedale.

Come scrive il sito Taorminanews24 “nel presidio di contrada Sirina è diventato realtà l’obiettivo di ridare la voce ai pazienti laringectomizzati in pochi minuti. L’operazione di altissimo livello è stata eseguita grazie ad una nuova tecnica chirurgica ideata dalla dott.ssa Serenella Palmeri, responsabile f.f. da oltre un anno della Divisione di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale a indirizzo Oncologico dell’ospedale San Vincenzo, già diretta dal dott. Antonio Politi, adranita.
“L’intervento – si legge su Taorminanews24 – è stato realizzato dalla dott.ssa Palmeri in collaborazione con il dott. Fabio D’Amore, direttore della Divisione di Gastroentereologia. Due medici di riconosciuto spessore professionale…Grazie a loro anche i pazienti laringectomizzati a causa di un tumore alla laringe ora riacquistano la voce in pochi minuti e senza complicanze.

Il paziente operato con una tecnica innovativa al “San Vincenzo” ha 65 anni ed il complesso intervento posto in essere è di apposizione di valvola fonatoria (protesi in silicone)”.

“La tecnica messa a punto su un paziente laringectomizzato appena pochi giorni fa – spiega la dott.ssa Palmeri – è molto semplice e si ispira alla tecnica della PEG (Gastrostomia Endoscopica Percutanea) che si impianta ai pazienti con difficoltà ad alimentarsi dalla bocca. Attraverso una semplice esofagoscopia a fibre ottiche eseguita dal dott. D’Amore ho identificato il punto di inserimento di un trocar grazie alla trans illuminazione, nella  parete posteriore del tracheostoma. Attraverso di esso ho introdotto un filo guida che risalendo dall’esofago fino alla bocca mi ha permesso di agganciare la valvola fonatoria che è stata guidata endoscopicamente fino alla parete posteriore della trachea da dove è emersa e ha trovato la sua collocazione definitiva. La durata totale è 10 minuti e il paziente al risveglio può già parlare”.

Il Reparto di Otorinolaringoiatria di Taormina accoglie pazienti da tutta la Sicilia e la Calabria, confermandosi ancora una volta, dopo tanti anni di successi, come eccellenza assoluta nella gestione dei tumori della testa e del collo dell’Italia Meridionale. L’impegno della dott.ssa Palmeri prosegue sotto la “stella polare” di una degna continuità ad alti livelli l’attività svolta con grande successo da tanti anni a questa parte, alla guida dell’Otorinolaringoiatria di Taormina, dall’adranita dott. Antonio Politi.

Foto di Taorminanews24

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO INTEGRALE SU TAORMINANEWS24

Eccezionale intervento all’ospedale di Taormina per ridare la voce ai laringectomizzati in pochi minuti 

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.