
Grande partecipazione alla veglia di ieri sera Catania, nella Cattedrale, “per rendere grazie al Signore per il dono di Papa Francesco che ci ha guidati a vivere con fedeltà, coraggio e amore universale i valori del Vangelo, ponendo particolare attenzione ai più poveri e agli emarginati” aveva scritto Don Vincenzo Branchina, Vicario generale di Catania .
“Il nostro volto è segnato dalla tristezza, ma non disperato. Perché abbiamo la grande speranza che nella Chiesa viene annunciata e celebrata in modo particolare in questi giorni: Cristo è morto ed è risorto – ha detto l’Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna durante la veglia. Momenti di preghiera anche domani sera giorno dell’onomastico di Papa Francesco, alle ore 19:00, sempre in Cattedrale, dove verrà celebrata una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco, “affinché Dio, nella sua infinita giustizia, ricompensi il Suo instancabile servitore di Cristo e della Chiesa. Si invitano tutti i presbiteri della città a partecipare coralmente” scrive il vicario generale. Da giovedì 24 aprile, in tutte le città e i paesi dell’Arcidiocesi, i vicari foranei o i parroci delle Chiese Madri, avranno cura di celebrare una Santa Messa in suffragio del Papa, invitando a partecipare anche le autorità. “Il Presidente della CEI, Cardinale Matteo Zuppi, ci ha inoltre invitato a suonare le campane a morto in segno di lutto, come richiamo alla preghiera personale per il Papa amato da tutto il popolo. Si ricorda, infine, che durante la sede vacante il nome del Papa viene omesso nelle Preghiere Eucaristiche e nella Liturgia delle Ore. Durante l’Ottava di Pasqua si celebra la Messa del giorno e nelle preghiere Eucaristiche si aggiunga il ricordo del Papa nelle intercessioni per i defunti. Possano le porte del Regno accogliere Papa Francesco, che si è donato fino alla fine” ha concluso il vicario Don Vincenzo Branchina.
Il sindaco Enrico Trantino e il presidente del consiglio comunale Sebastiano Anastasi, unitamente alla giunta e al civico consesso di Catania, partecipano al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Le bandiere di Palazzo degli Elefanti, sede del Municipio del capoluogo etneo, sono state poste a mezz’asta in segno di lutto per la morte del Pontefice.