
Sono stati proclamati nella tarda serata di ieri i 18 componenti del nuovo consiglio della Città Metropolitana di Catania.
Si tratta per la Grande Sicilia Vincenzo Santonocito, Francesco Alparone e Maria Grazia Rotella. Per Forza Italia Roberto Barbagallo, Melania Luana Miraglia, Antonino Montemagno e Antonino Anzalone. Per Partito Democratico- L’Alternativa Graziano Calanna e Giuseppa Maria Antonia Giardinelli. Ed ancora per Fratelli d’Italia Alessandro Campisi, Gesualdo Grimaldi, Santo Trovato, Mario Fabio Savasta e Emilio Pappalardo. Per la Lega Sergio Guttadauria, Alfio D’Urso e Ruggero Strano. Per la Democrazia Cristiana Angelo Spina.
Alta l’affluenza alle urne. Tra sindaci e consiglieri hanno votato in 760, ovvero il 94,64%. degli aventi diritto. La carica di presidente del Consiglio metropolitano resta affidata al sindaco del capoluogo, che entro dieci giorni convocherà la data della seduta di insediamento del consiglio metropolitano che si terrà entro i successivi dieci giorni.
Il sindaco metropolitano Enrico Trantino ha rivolto il suo saluto ai neoeletti consiglieri: “Rivolgo il mio benvenuto ai nuovi rappresentanti del Consiglio Metropolitano. Li invito a lavorare con spirito di servizio e con un’attenzione costante ai bisogni reali del territorio e dei cittadini. I consiglieri dovranno confrontarsi con un Ente strutturato, che tramite l’impegno dei suoi dirigenti e del personale svolge servizi fondamentali per il territorio. Abbiamo davanti sfide importanti che richiedono impegno, collaborazione e una visione chiara a sostegno dei diritti e dello sviluppo della nostra comunità metropolitana” Il Segretario Generale della Città Metropolitana, Mario Trombetta, ha sottolineato che queste elezioni si sono svolte “nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e correttezza, grazie anche al prezioso supporto degli uffici informatici, che hanno reso possibile la trasmissione in diretta dello spoglio, permettendo alla comunità di seguire in tempo reale ogni aggiornamento”. “L’Ufficio Elettorale, composto dal Presidente Marco Puglisi, dai componenti Marta Emilia Dierna, Loredana Torella e dal Segretario Fabrizio D’Emilio, esprime un sentito ringraziamento all’Assessore delle autonomie locali e della funzione pubblica Andrea Messina per gli l’incarichi conferiti. L’ufficio si è impegnato per svolgere e seguire tutte le fasi delle operazioni elettorali a supporto del seggio elettorale composto dalla Presidente Margherita Ferro, dai componenti Leonardo Cantarella, Alfio Allegra, Roberto Pedalino, Domenico Nicosia e il segretario Rosario Sorbello. L’Ufficio Elettorale augura buon lavoro al Sindaco Metropolitano Enrico Trantino e ai neoeletti consiglieri metropolitani, auspicando che l’attività futura possa contribuire al miglioramento continuo dei servizi resi alla cittadinanza”.
NOTA ASSOSTAMPA
Assostampa Catania, in una nota, «manifesta stupore e disappunto a fronte dell’invito del sedicente ufficio stampa della Città metropolitana di non diffondere i dati relativi all’elezione del Consiglio fino al momento della proclamazione». L’associazione siciliana della stampa afferma che «nessun giornalista è tenuto a rispettare l’embargo quando si tratta di notizie, come nel caso di uno spoglio elettorale, già di dominio pubblico». «La trasparenza e la libertà di informazione – aggiunge il sindacato dei giornalisti – sono principi fondamentali che devono essere garantiti, soprattutto in contesti di interesse pubblico come una tornata elettorale. Il nostro auspicio è che la Città metropolitana, ora guidata anche da un Consiglio, possa presto dotarsi di un vero ufficio stampa composto da giornalisti, in grado di garantire un’informazione corretta, tempestiva e indipendente, nel rispetto delle norme e dei principi deontologici della nostra professione».