Belpasso, al Comune ‘premio’ di 35 mila euro per i risultati del programma ‘Plastic Free’

Belpasso, al Comune ‘premio’ di 35 mila euro per i risultati del programma ‘Plastic Free’

Belpasso premiato con 35.714 euro per il progetto “Plastic Free”: riconoscimento alla sostenibilità e alle buone pratiche ambientali

BELPASSO (CT) – Il Comune di Belpasso ha ricevuto un contributo di 35.714,29 euro dal Dipartimento regionale delle Autonomie Locali per il biennio 2024-2025, grazie al riconoscimento “Plastic Free” ottenuto per l’impegno costante nella promozione della sostenibilità ambientale.

Un premio che arriva a coronamento di un percorso virtuoso e partecipato, come sottolineato dal sindaco Carlo Caputo:

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento. È la dimostrazione che l’impegno dei nostri cittadini e la collaborazione con associazioni come Plastic Free possono fare la differenza. Questo finanziamento ci permetterà di continuare a investire in progetti e iniziative volti a rendere Belpasso un luogo sempre più pulito e sostenibile. La nostra sensibilità verso l’ambiente, però, si traduce anche in altre azioni locali concrete, iniziative e progetti che testimoniano il nostro impegno anche in altri ambiti”.

Tra le iniziative ambientali messe in campo dall’amministrazione Caputo si evidenziano:

  • Raccolta differenziata porta a porta con una percentuale del 70,36% nel 2022;
  • App Junker per supportare i cittadini nella corretta differenziazione dei rifiuti;
  • Lotta alle micro-discariche, con bonifiche periodiche e controlli mirati;
  • Adesione a due Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): “Stella Aragona” ed “Etna”;
  • Efficientamento energetico degli edifici pubblici e rete di illuminazione;
  • Realizzazione del nuovo parco urbano “Bosco Sciara Viva”;
  • Riqualificazione del sentiero naturalistico 786 CAI;
  • Investimenti per 47 opere pubbliche con oltre 33 milioni di euro in finanziamenti;
  • Sistemi “Aquabox” per il recupero e riutilizzo dell’acqua piovana;
  • Regolazione delle fontanelle pubbliche per evitare sprechi d’acqua;
  • Ordinanza attiva per la prevenzione degli incendi;
  • Piantumazione di alberi in diverse aree verdi del territorio.

Il primo cittadino ha voluto ringraziare la cittadinanza e l’associazione Plastic Free, con un plauso particolare alla referente Francesca Di Raimondo per l’impegno e la collaborazione costante.

“L’attenzione all’ambiente è frutto di scelte amministrative lungimiranti, ma si rafforza con la responsabilità condivisa dei cittadini. Il Comune di Belpasso invita tutti a continuare a supportare queste iniziative, lavorando insieme per un futuro più sostenibile”, ha concluso Caputo.

Riguardo l'autore Redazione

1 Comments

  1. A Paternò il premio per l’anarchia dei cittadini e per l’incapacità e l’ incompetenza all’amministrazione Naso

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.