Catania, nelle aree di servizio mozzarelle scadute e arance egiziane spacciate per tarocco siciliano: denunce

Catania, nelle aree di servizio mozzarelle scadute e arance egiziane spacciate per tarocco siciliano: denunce

Controlli nelle aree di servizio sull’autostrada Catania-Palermo: sequestri, sanzioni e una denuncia per frode alimentare

CATANIA-PALERMO – Tolleranza zero contro chi viola le regole sulla vendita dei prodotti alimentari. Nei giorni scorsi è stata condotta una vasta e articolata operazione di controllo da parte della task force coordinata dalla Polizia di Stato, con l’obiettivo di contrastare frodi commerciali e garantire la sicurezza dei consumatori.

I controlli si sono concentrati nei punti di ristoro delle aree di servizio lungo l’autostrada Catania-Palermo, dove sono emerse gravi irregolarità che hanno portato alla contestazione di oltre 7.000 euro di sanzioni.

  • Omessa tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti
  • Irregolarità nell’impianto elettrico
  • Assenza di luci di emergenza e di segnaletica di sicurezza
  • Vie di fuga o di emergenza ostruite

Durante l’ispezione, gli agenti hanno inoltre scoperto pacchi di mozzarella per pizza scaduti da quattro giorni, subito sequestrati e distrutti dopo le valutazioni igienico-sanitarie effettuate dai medici dell’

Riguardo l'autore Redazione

1 Comments

  1. Il malaffare in Sicilia è ovunque…nel frattempo i siciliani e i turisti in queste aree di servizio mangiano nunnizza e sono contenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.