Meteo, domenica bestiale: dal caldo anomalo del Centro-Sud alla grandine

Meteo, domenica bestiale: dal caldo anomalo del Centro-Sud alla grandine

Siamo entrati nella fase clou dell’ondata di caldo che sta investendo l’Italia con temperature fino a 8°C oltre la media stagionale. Ma il pericolo, ora, si sposta anche sul fronte dei fenomeni meteo estremi.

Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, la giornata di domenica 15 giugno rappresenterà il picco di questa fase climatica anomala. Il caldo intenso, causato da un vasto anticiclone africano supportato da masse d’aria subtropicali provenienti dal Marocco e dall’Algeria, porterà valori oltre i 40°C nelle zone interne della Sicilia e della Sardegna, con punte fino a 36-37°C anche in regioni come Toscana, Lazio e Umbria.

Dal sole rovente alla grandine nel giro di poche ore

Il Nord sarà inizialmente soleggiato, ma nel corso del pomeriggio-sera si assisterà a un rapido peggioramento. Una perturbazione atlantica, generata da un ciclone tra le Isole Britanniche e la Scandinavia, spingerà verso l’Italia aria più fredda e instabile, innescando fenomeni violenti.

Si formeranno infatti supercelle temporalesche, strutture atmosferiche alte fino a 12 km, in grado di scatenare:

  • ️ Nubifragi con 70-80 mm di pioggia in poco tempo

  • Raffiche di vento molto forti

  • Grandine fino a 2-3 cm di diametro

Il fronte temporalesco colpirà dapprima le Alpi occidentali, poi nel tardo pomeriggio e nella notte si estenderà a Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Settimana prossima: fine del caldo, torna la normalità

Dalla giornata di lunedì, i fenomeni instabili si sposteranno verso il Centro-Sud, portando un calo generalizzato delle temperature, che torneranno su valori più consoni per metà giugno.

In sintesi:

  • Domenica 15/6: picco del caldo al Sud e Isole, primi temporali violenti al Nord

  • Lunedì 16/6: instabilità in estensione al Centro-Sud, in calo le temperature

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.