Roma, nasce l’associazione Revisori condominiali certificati: l’adranita Alberio coordinatore Sud e Isole

Roma, nasce l’associazione Revisori condominiali certificati: l’adranita Alberio coordinatore Sud e Isole

In un contesto in cui trasparenza, professionalità e responsabilità nella gestione dei patrimoni condominiali sono sempre più centrali, nasce a Roma la RCCF – Associazione Revisori Condominiali Certificati e Forensi, una nuova realtà associativa che intende dare voce e struttura a una figura professionale destinata ad avere un ruolo chiave nel controllo e nella certificazione della contabilità condominiale.

L’assemblea costituente dell’associazione si è svolta il 29 maggio nella Capitale, alla presenza dei soci fondatori, che hanno approvato lo statuto e definito gli organi direttivi. La missione dell’RCCF è chiara: diventare punto di riferimento nazionale per i professionisti impegnati nella revisione contabile condominiale, con particolare attenzione alla certificazione e all’attività forense.

Tra i nomi di spicco eletti nel direttivo nazionale figurano anche due professionisti siciliani:

  • Nicola d’Alberto, palermitano, che assume la carica di Coordinatore Regionale della Sicilia;

  • Salvatore Alberio, originario di Adrano (CT), amministratore di condominio e revisore condominiale, nominato Coordinatore Sud Italia e Isole all’interno dell’Ufficio di Presidenza.

L’associazione si pone come obiettivo anche quello di promuovere la formazione, la certificazione delle competenze e l’adozione di standard operativi e deontologici elevati, in un settore dove spesso mancano regolamentazioni univoche.

La nascita di RCCF si colloca in un momento storico in cui la figura del revisore condominiale certificato sta assumendo un’importanza crescente nel panorama immobiliare italiano, specie nei casi di contenziosi, verifiche su bilanci e gestione straordinaria di fondi condominiali.

Con il contributo di figure autorevoli e competenti, come i due rappresentanti siciliani, l’associazione punta a consolidarsi come ente di riferimento per i professionisti del settore, creando una rete solida a tutela dei cittadini, dei condomini e della legalità.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.