Adrano, chiuso per 7 giorni chiosco-bar: è ritenuto ritrovo di pregiudicati

Adrano, chiuso per 7 giorni chiosco-bar: è ritenuto ritrovo di pregiudicati

Adrano, chiuso per 7 giorni un chiosco-bar abituale ritrovo di pregiudicati

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea per 7 giorni dell’attività di un chiosco-bar del centro di Adrano, ritenuto un abituale luogo di ritrovo per soggetti pregiudicati per reati di particolare allarme sociale. Il provvedimento è stato firmato dal Questore di Catania ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).

I poliziotti del Commissariato di Adrano hanno notificato il provvedimento al titolare dell’esercizio commerciale, dopo una serie di controlli mirati effettuati nel tempo, che hanno confermato la presenza costante di persone gravate da precedenti penali per spaccio di droga, furti, rapine, violenza sessuale, tentato omicidio e reati contro la Pubblica Amministrazione e in materia di armi.

In una delle verifiche effettuate, gli agenti hanno sorpreso un gruppo di persone, molte delle quali pregiudicate, che consumavano cibi e bevande all’interno del locale, parzialmente coperto da una saracinesca abbassata a metà per evitare controlli visibili dall’esterno. Un comportamento che ha rafforzato i sospetti delle forze dell’ordine.

Tra i presenti controllati in diverse occasioni vi erano anche soggetti sottoposti a misure di prevenzione come l’avviso orale del Questore e il DASPO urbano. La reiterata frequentazione del locale da parte di persone con precedenti penali ha rappresentato un rischio concreto per l’ordine pubblico e la sicurezza della comunità.

Sulla base della documentazione trasmessa dal Commissariato di Adrano, la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania ha avviato un’istruttoria che ha portato all’emissione del provvedimento di sospensione delle autorizzazioni e alla chiusura immediata del chiosco-bar per 7 giorni, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Il dispositivo dell’art. 100 del TULPS consente al Questore di chiudere temporaneamente esercizi pubblici divenuti punto di ritrovo di persone pericolose per garantire la sicurezza dei cittadini e tutelare la tranquillità della collettività.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.