
Governance Poll 2025: trionfano Marco Fioravanti e Massimiliano Fedriga
È il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, il più apprezzato d’Italia nel Governance Poll 2025, la tradizionale rilevazione sul gradimento degli amministratori locali realizzata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore.
Tra i presidenti di Regione, si conferma in vetta Massimiliano Fedriga (Friuli-Venezia Giulia), già leader della classifica nel 2024 e attuale presidente della Conferenza delle Regioni.
Sindaci: cresce il gradimento generale
A livello nazionale, migliora il giudizio complessivo sui sindaci: nel 2025, ben l’85% supera la soglia del 50% di gradimento, in netto aumento rispetto al 77,5% registrato nel 2024.
Dopo Fioravanti, che si piazza al primo posto, troviamo al secondo il sindaco di Parma, Michele Guerra, vincitore del Governance Poll 2024. A chiudere il podio ex aequo sono Vito Leccese (Bari), alla sua prima presenza nella classifica, e Gaetano Manfredi (Napoli), già secondo nel 2024 e oggi anche presidente dell’ANCI.
Risale la classifica anche Giuseppe Sala (Milano), che guadagna dieci posizioni, raggiungendo il nono posto.
Sud in coda alla classifica
Fanalino di coda tra i sindaci è Roberto Lagalla (Palermo), al 97º posto. Preceduto da Giacomo Tranchida (Trapani, 96º), Laura Nargi (Avellino, 95º) e Francesco Italia (Siracusa, 94º). Un segnale di difficoltà per i primi cittadini del Mezzogiorno, che faticano a convincere l’elettorato locale.
Governatori: podio dominato dal centrodestra del Nord
Dietro Fedriga, si confermano al top Luca Zaia (Veneto) e Alberto Cirio (Piemonte), completando un podio a guida centrodestra e di impronta settentrionale.
Eugenio Giani (Toscana), esponente del centrosinistra, si posiziona al quarto posto grazie a un balzo di +6,5 punti rispetto al 2024 e di oltre +13% rispetto al 2023.
Risultati positivi anche per Francesco Acquaroli (Marche, +7,5%), Roberto Occhiuto (Calabria) e Renato Schifani (Sicilia), rispettivamente quinto e sesto in classifica.
Schifani leader nel confronto urne-sondaggi
Il presidente siciliano Renato Schifani è anche il primo per differenza tra il consenso registrato nel Governance Poll e il risultato elettorale ottenuto alle urne, con un +14,4%. Seguono Giani (+9,9%).
Flop e cali di consenso
In coda tra i governatori troviamo Francesco Roberti (Molise), che perde 13,5 punti in un anno, attestandosi al 44%, e Francesco Rocca (Lazio), che continua la sua discesa: -3,5% sul 2024 e -10% rispetto al 2023.
Il Governance Poll 2025 conferma, nel complesso, un aumento della fiducia verso amministratori locali efficaci e radicati nel territorio, ma evidenzia al contempo il divario Nord-Sud e la volatilità del consenso.
nella classifica mettete pure il sindaco di Paternò. Sicuramente sarà votato da tutte le sue elettrici oche che gli mandano bacini e cuoricini nella pagina f.b.