Maletto e Maniace, alcol e coltelli in auto: intensificati i controlli

Maletto e Maniace, alcol e coltelli in auto: intensificati i controlli

Controlli serrati dei Carabinieri nei centri etnei: tre denunciati per guida in stato di ebbrezza e porto di coltelli

Con l’arrivo dell’estate e l’allungarsi delle giornate, i centri etnei tornano a riempirsi di residenti e visitatori, attratti dalle località rurali, dai borghi storici e dai luoghi di villeggiatura, dove si concentrano momenti di svago, turismo e socialità.

Per garantire la sicurezza pubblica e assicurare un controllo efficace del territorio, l’Arma dei Carabinieri di Catania ha intensificato i servizi operativi, con una presenza rafforzata soprattutto nelle ore serali e notturne.

In questo contesto, la Compagnia di Randazzo prosegue con determinazione nella propria azione di prevenzione e controllo, dispiegando pattuglie in modo capillare su tutto il territorio di competenza, grazie anche al contributo dell’Aliquota Radiomobile.

Negli ultimi giorni, da Piedimonte Etneo a Bronte, i militari hanno affiancato le Stazioni locali intensificando i controlli sia nei centri abitati che nelle aree periferiche, con particolare attenzione ai luoghi di maggiore aggregazione.

Maletto: guida in stato di ebbrezza e coltello a serramanico

Intorno alle ore 15, nel centro di Maletto, una pattuglia ha fermato un’autovettura condotta da un 32enne del luogo. L’uomo appariva visibilmente alterato: volto arrossato, occhi lucidi e forte odore di alcol.

Dopo il test preliminare risultato positivo, l’etilometro ha confermato un tasso alcolemico superiore a 1 g/l. La perquisizione ha portato al rinvenimento, nella tasca dei pantaloni, di un coltello a serramanico lungo 20 cm.

Il soggetto è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e porto abusivo di arma bianca. Il coltello è stato sequestrato e la patente ritirata.

Maniace: coltello in auto e tasso alcolemico oltre i limiti

Intorno alla mezzanotte, a Maniace, un veicolo di grossa cilindrata ha attirato l’attenzione dei militari. Alla guida c’era un 37enne del posto, già noto alle forze dell’ordine.

Nel veicolo è stato rinvenuto un coltello a serramanico di 15 cm nascosto in una tracolla. L’auto non era stata revisionata e il conducente presentava un tasso alcolemico di quasi 0,60 g/l.

È scattata la denuncia per porto di arma bianca e guida in stato di ebbrezza, oltre alle sanzioni per mancanza di revisione e per non essersi fermato all’Alt dei Carabinieri.

Linguaglossa: alcol alla guida alle 4 del mattino

Alle prime luci dell’alba, in località Terremorte di Linguaglossa, i Carabinieri hanno fermato un 27enne alla guida con un tasso alcolemico di circa 0,50 g/l, superiore al limite di legge.

Anche in questo caso, il conducente è stato sanzionato e segnalato all’autorità competente.

Le attività di controllo proseguiranno per tutta l’estate in tutti i comuni dell’Etna, a tutela della sicurezza stradale e del vivere civile.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.