Regionali, Donzelli (FdI): “Non facciamo il gioco del Monopoli, servono candidati per governare bene”

Regionali, Donzelli (FdI): "Non facciamo il gioco del Monopoli, servono candidati per governare bene"

Centrodestra verso le Regionali d’autunno: Donzelli frena sulle quote, ma è tensione in Veneto e Campania

Prosegue il confronto all’interno del centrodestra in vista delle elezioni regionali d’autunno. Da Napoli, in occasione del meeting dei conservatori dell’Ecr, Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, invita a non fare “il gioco del Monopoli” con le Regioni: «A noi non interessa il pallottoliere – dichiara – vogliamo candidati capaci di vincere e governare».

In Campania, Fratelli d’Italia punta su Edmondo Cirielli, ma Forza Italia non scopre ancora le carte, mentre la Lega rilancia con Giampiero Zinzi. «Dobbiamo allargare il perimetro oltre la classica coalizione», dice Zinzi dal Beneventano. La Campania resta così un banco di prova della tenuta dell’alleanza.

Situazione diversa nelle Marche, dove Francesco Acquaroli (FdI) è pronto per un secondo mandato, e in Toscana, dove prende quota il nome di Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia. Ma è in Veneto che il centrodestra rischia il cortocircuito politico. Concluso il dibattito sul terzo mandato, Luca Zaia prepara il terreno per il suo successore: «Non lascerò pozzi avvelenati», ha assicurato. Ma sul suo futuro pesa l’ipotesi di una lista civica a suo nome, che ha stimato tra il 40 e il 45% dei consensi.

FdI propone come candidato Luca De Carlo, senatore e coordinatore regionale, mentre Forza Italia punta sull’ex sindaco di Verona Flavio Tosi. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani predica calma: «È fisiologico un po’ di nervosismo, ma Zaia sosterrà sicuramente il centrodestra. Non vedo spaccature all’orizzonte».

Il mosaico delle candidature è ancora in via di definizione, ma l’obiettivo comune resta chiaro: evitare fratture e presentare un fronte unito per conquistare il maggior numero possibile di Regioni.

Riguardo l'autore Redazione

1 Comments

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.