
La questione ordine pubblico al centro dei lavori della giunta comunale di Paternó tenutasi ieri. Il tutto nasce dal recente fatto che ha indignato la città: un tunisino che ha molestato delle ragazzine e che è stato arresto per violenza sessuale.
L’uomo prima che fosse preso in custodia dai carabinieri è stato linciato da un gruppo di cittadini. La giunta comunale attraverso la delibera nr 54 ha richiesto al “prefetto di Catania la convocazione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica”, la “istituzione alle competenti Autorità nella città di Paternò di un commissariato distaccato di Pubblica sicurezza con l’assegnazione di uomini e mezzi ritenuti opportuni in relazione al territorio da coprire”; inoltre la giunta comunale ha richiesto al Comando provinciale dei carabinieri il rafforzamento della compagnia e stazione di Paterno con l’invio di ulteriori mezzi e personale”, infine attraverso la delibera è stata avanzata la richiesta di una “deroga alle vigenti norme in materia di assunzione del personale al fine di consentire al Comune di Paternò di assumere almeno 30 nuovi agenti di polizia municipale”.
Copia della delibera di giunta sarà inoltrata, nelle prossime ore, anche al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro degli Interni, alla Questura di Catania, alla Deputazione Nazionale e Regionale, al Prefetto di Catania, al Presidente della Regione Sicilia , al Presidente dell’Assemblea Regionale, all’Arcivescovo Metropolita di Catania, al Vicario Foraneo di Paternò, al Presidente della città Metropolitana di Catania.