Operazione della Polizia di Stato contro i fiancheggiatori del boss latitante di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro: 17 persone sono state indagate e sottoposte a perquisizioni in Sicilia su ordine della Direzione distrettuale Antimafia di Palermo. Le perquisizioni sono state eseguite dalla Squadra Mobile di Palermo a Castelvetrano, Mazara del Vallo, Partanna, Santa Ninfa, Salaparuta e Campobello di Mazara, finalizzate a colpire raccogliere ulteriori elementi utili alla cattura del boss. I 17 indagati sono tutti soggetti che, nel corso degli anni, sono stati arrestati per associazione mafiosa e che hanno avuto collegamenti e frequentazioni con appartenenti a “Cosa nostra”.
Fra loro vi sono anche alcuni soggetti che, storicamente, sono stati in stretti rapporti con il latitante Messina Denaro. Ora la Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, su segnalazione della Polizia di Stato, li ha sottoposti a una nuova indagine perchè sospettati di agevolare la latitanza del capomafia della provincia di Trapani.
All’operazione hanno preso parte 150 uomini del Servizio Centrale Operativo, delle Squadre Mobili di Palermo e di Trapani e del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo hanno perquisito edifici, abitazioni, attività commerciali e imprenditoriali di persone legate al boss latitante. Gli investigatori della Polizia stanno utilizzando anche attrezzature speciali per verificare l’esistenza di cavita’ o nascondigli all’interno degli edifici. L’operazione ha assestato un nuovo colpo alle famiglie mafiose del trapanese, dopo i 21 arresti di boss e gregari di Cosa nostra finiti in cella ad aprile, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, nel corso dell’operazione “Anno Zero” contro i clan di Castelvetrano, Partanna e Mazara del Vallo. Lo scorso mese di dicembre altri trenta mafiosi erano stati iscritti nel registro degli indagati dalla D.D.A. di Palermo quali fiancheggiatori della latitanza del boss Matteo Messina Denaro ed erano stati sottoposti a perquisizione dagli investigatori della Polizia di Stato di Palermo e di Trapani.
Il neo ministro dell’Interno, Matteo Salvini ha espresso “Soddisfazione e orgoglio per l’importantissima operazione antimafia in Sicilia. Mia assoluta priorità è proprio la lotta alla criminalità organizzata e il riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati alla mafia”.
Potrebbero interessarti anche questi articoli

Assedio a Matteo Messina Denaro. I carabinieri del Ros e del comando provinciale di Trapani hanno eseguito un fermo e decine di perquisizioni. Catturato l'imprenditore dell'eolico, Matteo Tamburello, figlio del boss di Mazara del Vallo Salvatore, morto l'anno scorso, uno dei fedelissimi del superlatitante. Il fermato è ritenuto tra…

Maxi blitz in Sicilia alla ricerca del boss latitante Matteo Messina Denaro. La Polizia di Trapani, con il Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, sta eseguendo decine di perquisizioni nella Valle del Belice, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo. Poliziotti delle Squadre Mobili di Trapani, Palermo e…

Sono gli uomini della nuova “rete di protezione” dell’Invisibile, come viene soprannominato il superboss latitante Matteo Messina Denaro. Polizia, Carabinieri e Direzione investigativa antimafia (Dia) stamattina hanno stanno eseguitoun provvedimento di fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Palermo nei confronti di 22 presunti affiliati alle famiglie mafiose di…