
E’ stato identificato e denunciato dalla polizia postale l’autore degli insulti choc alla deputata Lucia Annibali. Lo scorso mese di febbraio, in seguito alla proposta di un emendamento al cosiddetto decreto ‘Milleproroghe’,... Leggi il resto »

Oggi e domani lunedì 21 settembre sono chiamati alle urne per il referendum costituzionale 46.415.806 elettori, in un totale di 61.622 sezioni. Gli elettori residenti all’estero, che votano per corrispondenza, sono 4.537.308.... Leggi il resto »

“Credo che abbia spinto tutti a riconoscere il valore imprescindibile della scuola. Anche quegli studenti che prima parevano viverla come un peso e un obbligo inutile. Adesso la riapertura in presenza è... Leggi il resto »

È divampato nella notte, nella zona portuale di Ancona, un incendio di vaste dimensioni. Le fiamme sembra che siano partite da un capannone per cause ancora da accertare. Sul posto sono intervenuti... Leggi il resto »

Il professor Alberto Zangrillo, primario di Anestesia e Rianimazione all’ospedale San Raffaele, medico personale di Silvio Berlusconi, intervistato dal Corriere della Sera parla della differenza tra l’ultimo ricovero di Silvio Berlusconi per... Leggi il resto »

Il tribunale di Bologna ha disposto nei confronti di una importante società di costruzioni immobiliari operante in provincia di Reggio Emilia un decreto di sottoposizione alla misura di prevenzione del Controllo giudiziario... Leggi il resto »

“Dobbiamo ancora mantenere il distanziamento, portare le mascherine, lavarci le mani, ma non e’ per sempre: dopo l’autunno e l’inverno vedremo la luce”. Cosi’ il ministro della Salute Roberto Speranza in un’intervista... Leggi il resto »

La misurazione della temperatura è una cosa seria, non può essere delegata a otto milioni di famiglie. C’è chi la misura sulla fronte, chi nell’orecchio, chi sulla lingua, chi sotto l’ascella e... Leggi il resto »

“Mi vergogno per gli assassini di Willy, ma i miei figli non sono i mostri che avete descritto e la piena verità su di loro verrà fuori!”. Lo dice in un’intervista al... Leggi il resto »

“Non conosce crisi l’industria criminale dei furti di auto in noleggio a breve termine”. Nel 2019 “sono state 1.800 le vetture e i furgoni sottratti, quasi 5 ogni giorno, in crescita dell’11%... Leggi il resto »