
Incessante l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania nel contrasto alle violazioni in materia di legislazione speciale e tutela del lavoro e al fenomeno del “caporalato”, coerentemente con gli indirizzi strategici... Leggi il resto »

Due numeri verdi (800-974263 – 800-199100) per combattere lo sfruttamento dei braccianti, caporalato e concorrenza sleale in agricoltura. Si tratta di una iniziativa promossa dai segretari generali di Fai Cisl-Flai Cgil-Uila Uil... Leggi il resto »

Prosegue l’iniziativa della Cgil “Isola senza catene” contro il caporalato. Ieri all’alba, intorno alle ore 4 tappa ad Adrano in Piazza in piazza S.Agostino. Un orario che ha permesso di incontrare i... Leggi il resto »

La Regione Siciliana dichiara guerra al caporalato nelle campagne e lo fa dotandosi di una serie di strumenti ad alta tecnologia. Entra così nella fase operativa il Protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente... Leggi il resto »

A Corleone la Cgil contro il caporalato nelle campagne: una “due giorni” contro il lavoro irregolare
Due giorni di “sindacato da strada” nelle campagne di Corleone, uno dei luoghi dello sfruttamento bracciantile in provincia di Palermo, per informare i lavoratori agricoli dei loro diritti contrattuali. La Flai Cgil Palermo mercoledì 29 e... Leggi il resto »