Trema la terra ai piedi dell’Etna: oltre 10 scosse con epicentro Ragalna, nessun danno

Una serie di scosse sismiche si sono verificate ai piedi dell’Etna, in provincia di Catania. Lo riferisce l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) precisando che tra le 22:56 di ieri e... Leggi il resto »

Stromboli, “esplosione maggiore”: fontane di lava e cenere

Una nuova ‘esplosione maggiore’ è stata registrata oggi sul vulcano Stromboli dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), dopo l’intensa sequenza esplosiva che il 24 aprile scorso ha coinvolto le bocche dell’area... Leggi il resto »

L’Etna in 3D: dall’Ellittico al Mongibello grazie all’INGV

Una modellazione 3D della struttura geologica dell’Etna ha permesso di calcolare, con più precisione, il volume dell’edificio vulcanico e ricostruire la variazione nel tempo del tasso eruttivo. A metterla a punto un... Leggi il resto »

Studio su “Nature”: faglie tra Sicilia e Calabria che innescano terremoti ed eruzioni

Un sistema di fratture litosferiche sta separando la Sicilia dal resto dell’Italia nella regione compresa tra lo stretto di Messina e l’Etna. Lungo questo sistema di faglie risalgono diapiri di serpentino che si originano... Leggi il resto »

Trema la terra alle pendici dell’Etna. Epicentro a Bronte e Biancavilla

Torna a tremare la terra alle falde dell’Etna. Dopo lo sciame sismico di fine agosto, nuove scosse sono state registrate questa mattina: l’ultima è stata avvertita pochissimi minuti fa in particolar modo... Leggi il resto »