Ventidue milioni di euro del Programma operativo del Fondo sociale europeo 2014-20 per il sostegno dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e delle persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione. L’avviso è stato pubblicato dall’assessorato regionale delle Politiche sociali, famiglia e lavoro ed è rivolto a tutti gli organismi del terzo settore, le agenzie per il lavoro, le imprese, i centri antiviolenza e gli enti di formazione. “Abbiamo pensato a progetti e percorsi integrati personalizzati per garantire pari opportunità di lavoro alle componenti più fragili della popolazione siciliana che sono quelle a maggiore rischio di cadere in una condizione di marginalità e di esclusione sociale – afferma l’assessore Mariella Ippolito – Sono cinque le aree di disagio e vulnerabilità individuate: disabilità psichica, fisica e sensoriale; immigrazione e minoranze; donne vittime di abusi e di violenza; dipendenze; minori e giovani in condizione di disagio sociale”. Un modo, ha sottolineato l’assessore, per ribadire “la nostra grande attenzione ai segmenti più deboli della popolazione, perché nessuno resti indietro in questo difficile momento storico che rischia di inghiottire in un punto di non ritorno le fasce sociali più esposte ai suoi contraccolpi economici”.
I progetti dovranno essere presentati ed attuati da un’associazione temporanea di impresa/di scopo o consorzio e le domande di finanziamento dovranno essere inviate, tramite pec, entro 45 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana. Un tavolo tecnico di governance – composto da rappresentanti del Dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali, del Dipartimento pianificazione strategica, dell’assessorato regionale della Salute, del Dipartimento della giustizia minorile e di comunità – monitorerà e valuterà l’andamento ed i risultati conseguiti dai progetti finanziati.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.