Il Comando della Polizia municipale del Comune di Bronte, guidato dal commissario capo Piero Viola, si è dotato, praticamente a costo zero, di 10 nuovi “Operatori dei servizi di Polizia stradale ed Urbana”. Gli ausiliari del traffico che fino ad oggi, ai sensi della legge Bassanini, si sono potuti occupare solo della sosta delle auto in generale, compreso quella a pagamento, adesso hanno ampliato il loro raggio di azione professionale comprendendo, fra le altre cose, la viabilità in generale, il controllo delle ordinanze – compreso quella importantissima che riguarda il conferimento dei rifiuti – ed il rilevamento degli incidenti che non hanno causato feriti. L’unico loro limite, infatti, non essendo agenti di Polizia giudiziaria, sono tutte le fattispecie che investono la sfera del penale. Tutto questo grazie ad un corso di 80 ore tenuto dall’ispettore capo, Gabriele Ferraro, vice comandante del Distaccamenti di Polizia stradale di Randazzo e dallo stesso comandante Viola.
Ma eccoli i nuovi “operatori di polizia stradale ed urbana”. Sono: Rosalba Batticane, Gaetana Barbagiovanni, Giuseppa Biuso, Carmela Bonina, Claudia Caruso, Patrizia Germanà, Giuseppa Nibali, Emanuele Paparo, Ignazia Rizzo, Lidia Spitaleri. Nei locali del Comune sono stati consegnati gli attestati nell’ambito di una piccola cerimonia alla presenza del sindaco, Graziano Calanna, della Giunta, dei consiglieri comunali, del segretario comunale, Giuseppe Bartorilla, dei capi area del Comune e dei 2 docenti.
“In questo momento – sottolinea il sindaco di Bronte, Calanna – in cui tutta Bronte si sta impegnando nella raccolta differenziata, i novi operatori ci aiuteranno soprattutto affinché gli utenti rispettino gli orari e la tipologia di conferimento e contro l’abbandono dei rifiuti, per una Bronte che tutti ci auguriamo presto esempio per gli altri nella raccolta differenziata”.
Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cominciano i controlli a Bronte affinché tutti gli utenti facciano la raccolta differenziata. Questa mattina la Polizia municipale assieme al personale della Caruter, la società che effettua la raccolta dei rifiuti, e del Comune, ha effettuato dei controlli. Sotto i riflettori sono finiti tutti quei sacchetti di rifiuti conferiti senza…

Tempi duri a Bronte per chi si ostina a gettare i rifiuti in campagna o lungo le strade. La squadra di operatori ambientali coadiuvati dal Corpo della Polizia municipale dopo aver individuato diverse microdiscariche, insieme con gli operatori della Caruter è riuscita a risalire a 6 persone responsabili di aver abbandonato…

Per la raccolta differenziata nella Città del pistacchio si comincia a fare sul serio. Dalla prossima settimana si chiederà agli utenti di selezionare correttamente i rifiuti anche quando si conferiscono quelli indifferenziati. Il martedì, giorno in cui si depositano davanti casa i rifiuti non differenziati, gli operatori ecologici verificheranno che…