Tutto pronto a Palermo per accogliere, questa mattina, Papa Francesco che sarà in città per ricordare Padre Pino Puglisi, il prete antimafia ucciso il 15 settembre di 25 anni fa dalla mafia. Alle 10.45 atterrerà in elicottero al porto di Palermo, proveniente da Piazza Armerina (Enna) dove arriverà alle 9. Poi verrà accompagnato al Foro italico per la Santa Messa. Successivamente, raggiungerà per il pranzo la Missione Speranza e Carità di Biagio Conte. E alle 15 andrà alla Casa Museo di Brancaccio dedicata proprio a don Puglisi. Subito dopo andrà alla Cattedrale dove incontrerò il clero e alle 17 l’incontro con i giovani al Politeama. La città è blindata da giorni, quando sono scattati i primi divieti di sosta nell’area della cosiddetta “zona rossa”, cioè quella in cui farà tappa il pontefice, e nelle vie limitrofe. Sono già fioccate le prime multe, quasi duecento i mezzi sanzionati o rimossi.
Transenne antisfondamento per un totale di 17 chilometri lineari e 350 new jersey in funzione antiterrorismo presidiati. Palermo blindata per la visita pastorale del Pontefice. I luoghi e i percorsi di maggiore criticità sono delimitati con transenne antisfondamento, che prevedono anche la predisposizione di varchi di accesso per mirati controlli con metal detector delle persone che vorranno avervi accesso. Lungo gli itinerari non transennati, invece, saranno impegnati nuclei di vigilanza territoriali e posti di viabilità assistita a cura della Polizia municipale. Le aree interessate dal transito del corteo papale sono state divise in tre zone di massima sicurezza (Foro Italico, Cattedrale e Piazza Politeama) e quattro operative comprensive degli spostamenti del corteo (che avverranno con papa mobile o in autovettura protetta) e degli impegni di natura privata. Ad assicurare la sicurezza sarà anche un sistema di videosorveglianza che rimanderà presso la Sala operativa della Questura le immagini dei punti più salienti dei percorsi papali e dei siti interessati dagli incontri del Pontefice. “Il sistema integrato di telecamere – spiega la Prefettura – sarà rafforzato anche da un sistema elivideo installato su un elicottero della Polizia di Stato e di un drone che riprenderà dal mare la cerimonia religiosa al Foro Italico. Il sistema di visione sarà gestito nella sala grandi eventi della Questura dove converranno tutti i rappresentanti delle forze di polizia e degli enti deputati a fornire servizi e apporti in termini di sicurezza all’evento.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.