Un’insolita ed importante appendice artistica per l’edizione 2018 de “Le Verghiane” è senza dubbio quella con cui Vizzini si prepara ad accogliere il reading sull’immigrazione ideato dall’attore, regista e drammaturgo catanese Nicola Costa, attuale direttore artistico del Centro studi Teatro e Legalità – Accademia D’Arte Drammatica di Catania.
Costa (nella foto in una scena dello spettacolo) è uno degli artisti più determinati del panorama teatrale isolano, autore pluripremiato in ambito nazionale ma anche attore e regista sensibile dalla cui creatività sono stati prodotti testi di forte spessore contenutistico e dal grande impatto emotivo. Dopo aver firmato testo e regia di “Tutto il resto ha poca importanza” -lo spettacolo messo in scena lo scorso aprile al teatro del Canovaccio di Catania in occasione del trentesimo anniversario della morte di Enzo Tortora – e “Cinque storie“, libero adattamento da “Il lungo inverno” di Stefania Nibbi, adesso è la volta di toccare un altro tema delicato ed attuale: quello dell’immigrazione.
“Questo non è uno spettacolo politiconé mi interessa produrre un inutile propaganda” –afferma Costa – “Penso al teatro come uno strumento contributivo, evolutivo, con cui è possibile produrre emozione e rilanciare consapevolezza, bellezza, riflessione. Il teatro è per me il mezzo, non il fine. Penso anche che il tema dell’immigrazione sia sin troppo tragico per strumentalizzarlo con ulteriore retorica o con prese di posizione a favore di un orientamento di partito. Considero questo progetto come una porta che è possibile schiudere sul buon senso civile che qualunque comunità dovrebbe mostrare, ma anche come un grande viaggio da compiere attraverso il tempo e la storia”.
Sul palco, a far rivivere storie i migranti di ieri e di oggi, anche l’attrice Ornella Benenato. Il pubblico sarà condotto in un viaggio che varrà la pena di vivere all’insegna dell’emozione e di quel buon senso la cui mancanza si fa spesso sentire in un tempo governato da pesanti tensioni.
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.