Attivare una rete per la valorizzazione e la promozione dei Comuni siciliani “dello sbarco del 1943”, con l’obiettivo di dare vita a un turismo legato alla complessità dei territori, alla storia e ai momenti di vita civile che videro protagonista la Sicilia in una delle fasi più drammatiche della Seconda guerra mondiale.
Con la firma di un accordo di partnership tra Fondazione Oellepresieduta da Ornella Laneri (in qualità di soggetto promotore e gestore) e il Comune di Troina (rappresentato dal sindaco,Sebastiano Venezia), e di una lettera di intenti tra Fondazione Oelle e il Comune di Catania (rappresentato dal sindaco, Salvo Pogliese), è stata ufficialmente varata “Area ‘43”, la rete – che prossimamente sarà estesa agli altri Comuni interessati – per lo sviluppo e l’innovazione nei settori culturale e turistico dei luoghi degli eventi bellici dello sbarco in Sicilia del 1943.
Lo scopo, pertanto, è rendere fruibili,anche attraverso la tecnologia, immensi giacimenti culturali presenti in Sicilia, accomunati da una storia di guerra e di libertà. Territori della memoria come Catania, Gela, Licata, Scoglitti, Siracusa, Marzamemi, Randazzo, Castiglione di Sicilia, Linguaglossa, Troina, Comiso, Vittoria, Noto, e farli conoscere al mondo come protagonisti della storia e tappe imprescindibili di un percorso i cui accadimenti del passato diventano racconto del presente e, quindi, cultura.
Tra le prime attività previste, la mappatura dei luoghi per individuare itinerari tematici da proporre ai turisti, dal cibo alle simulazioni, ai fotografi di guerra, ai campi di battaglia, ai rifugi, ai cimiteri di guerra. Contestualmente è stata avviata la realizzazione di un portale istituzionale dedicato ad “Area ‘43”, e la stipula di convenzioni con tour operator specializzati in turismo bellico per inserire i Comuni “dello sbarco del 1943” compresi nel progetto all’interno delle principali rotte dei combat tour internazionali.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.