Roma, parla il candidato del Centrodestra Michetti: “Faremo cose utili come i Cesari. Impianti innovativi per i rifiuti”

Roma, parla il candidato del Centrodestra Michetti: “Faremo cose utili come i Cesari. Impianti innovativi per i rifiuti”

“Mi riempie di gioia sapere che il mio nome è stato scelto da una coalizione ampia, che ha dialogato con grande civiltà: ringrazio tutto il centrodestra e spero di ripagare la fiducia garantendo a Roma, se verrò eletto, la buona amministrazione”.

Così Enrico Michetti, 55 anni, il candidato sindaco di centrodestra a Roma, in un’intervista al Corriere della Sera. “Nei primi cento giorni adotterei, nei limiti delle nostre competenze, misure per favorire le categorie produttive più colpite dalla crisi e migliorare la qualità della vita nelle aree più degradate”, spiega, approfondendo poi così: “Basta pensare a come vedevano Roma i grandi Cesari e i papi: non avrebbero mai costruito le piramidi perché non erano di pubblica utilità, costruivano ponti, strade, acquedotti, anfiteatri per il benessere dei cittadini. Penso, tra gli altri, a una variante generale del piano regolatore dove inserire una città della pubblica amministrazione con il front office di tutti i dicasteri più importanti, per evitare che i cittadini facciano il giro delle sette chiese”.

Alla richiesta su quali soluzioni abbia in mente per le emergenze rifiuti e allagamenti, Michetti risponde così:

“Per risolvere il problema dei rifiuti Roma deve dotarsi di impianti innovativi con il minore impatto possibile, oltre a promuovere una raccolta differenziata spinta e una cultura ambientale che punti sul riciclo e il riuso. Riguardo agli allagamenti, servono infrastrutture adeguate dall’ammodernamento della rete fognaria ai depuratori, alle vasche di esondazione”. Quanto alla frase sul saluto “igienico”, dice: “C’è il video. Mi hanno chiesto di spiegare l’origine del saluto romano e ho detto che era con la mano aperta in segno di pace, senza alcuna connotazione rievocativa”.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.