Dopo le parole forti dell’insegnante e coreografa Alessandra Celentano nei confronti del danzatore adranita Nunzio Stancampiano e della Sicilia – pronunciate sabato scorso, all’interno della puntata di ‘Amici 21’ – , il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, ha voluto esprimere parole di solidarietà e orgoglio.
Tramite un post sulla propria pagina Facebook, il sindaco ha rivendicato il carattere dei concittadini e ha invitato l’insegnante Celentano a visitare Adrano.
«Noi adraniti – scrive Mancuso – siamo testardi, determinati e passionali un po’ come tanti siciliani. Terra di talenti come Nunzio, di scrittori, di eroi e di tanta gente comune che nonostante le contraddizioni e le discriminazioni coltivano nel loro cuore l’orgoglio di essere italiani. Siamo anche un popolo che ha un cuore grande e l’accoglienza è stata sempre nel nostro sangue. Per questo motivo da sindaco della città di Adrano invito la maestra Celentano nella nostra città, avrà modo di apprezzare le bellezze artistiche, i nostri prodotti tipici, il nostro dialetto e il nostro amore».
Molti cittadini, tra i commenti al post, hanno espresso il loro dissenso verso l’infelice battuta dell’insegnante di danza che, in queste ore sui social, è accusata di razzismo e di mancata conoscenza del valore culturale dell’Isola.
Ma che c’entra Adrano? e poi perché invitarla? La Celentano ha detto: parla male perché è siciliano. Quindi dovrebbe essere il presidente Musumeci ad intervenire, ma non interviene in quanto è preso dagli impegni elettorali…mica pensa ai siciliani