La procura di Caltanissetta ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante e per altre 23 persone fra esponenti delle forze dell’ordine, imprenditori, uomini politici e impiegati. Fra i 24 indagati, anche l’ex presidente del Senato Renato Schifani e l’ex capo dell’Asi, i servizi segreti, il generale dei carabinieri Arturo Esposito. Le accuse contestate a vario titolo agli imputati sono di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, concorso esterno in associazione a delinquere, corruzione, rivelazioni di notizie coperte dal segreto d’ufficio, favoreggiamento, violenza privata. Secondo i magistrati, Montante, grazie all’operato di uomini infedeli appartenenti alle forze dell’ordine, avrebbe ottenuto notizie riservate e delicate in cambio di favori, riguardanti un’indagine per mafia che la procura di Caltanissetta stava conducendo su di lui. L’inchiesta e’ coordinata dal procuratore capo Amedeo Bertone e dai Pm Stefano Luciani, Gabriele Paci e Maurizio Bonaccorso.
Potrebbero interessarti anche questi articoli

Dietro il dossieraggio e i ricatti del cerchio `magico´ che ruotava intorno alla figura di Antonello Montante, non c'era un'associazione criminale.

La Procura di Caltanissetta ha chiesto la condanna a dieci anni e sei mesi per l'ex presidente degli industriali siciliani Antonello Montante, accusato di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione nell'ambito del processo sul cosiddetto 'sistema Montante', che si celebra con il rito abbreviato davanti al gup Graziella…

La procura di Caltanissetta ha chiuso le indagini e ora rischiano il processo i 24 indagati nell'inchiesta che lo scorso 14 maggio ha portato in carcere l'ex presidente degli industriali siciliani, Antonello Montante, accusato di associazione a delinquere in concorso con esponenti delle forze dell'ordine che avrebbero costituito una rete…