Catania, Federico Portoghese commissario straordinario della Città metropolitana: si è già insediato

Catania, Federico Portoghese commissario straordinario della Città metropolitana: si è già insediato

Nominato dall’assessore regionale alle Autonomie locali il commissario straordinario della Città metropolitana di Catania, con i poteri del sindaco metropolitano, Federico Portoghese. Volto noto negli ambienti dell’Ateneo catanese per aver ricoperto incarichi... Leggi il resto »
Bronte, 6 mln del Pnrr per rigenerare area alla periferia ovest: previsti piscina, campo di padel e colonnine di ricarica

Bronte, 6 mln del Pnrr per rigenerare area alla periferia ovest: previsti piscina, campo di padel e colonnine di ricarica

Si prova a recuperare una vasta area di circa 17 mila metri quadri, oggi in totale stato di abbandono, con i fondi del Prnn. L’area è quella tra via Palermo e via... Leggi il resto »
Calcio, tre punti d’oro per il Paternó: in casa batte il Santa Maria del Cilento

Calcio, tre punti d’oro per il Paternó: in casa batte il Santa Maria del Cilento

Dopo due sconfitte e un pareggio, il Paternò torna alla vittoria. Tre punti d’oro per i padroni di casa che così consolidano il quinto posto in classifica. Ossia il Paternò è in... Leggi il resto »
Adrano, presentata la squadra di volley femminile ‘NoiEnergia San Giuseppe’: Pappalardo nominato presidente onorario

Adrano, presentata la squadra di volley femminile ‘NoiEnergia San Giuseppe’: Pappalardo nominato presidente onorario

«Lo sport aiuta i ragazzi ad essere attivi all’interno della società, includendoli e trasmettendogli i veri valori della vita». È la ‘formula’ pronunciata da Salvo Cormaci in occasione della presentazione di ieri... Leggi il resto »
Letteratura e turismo, ‘Paternò arcana’: un libro racconta i luoghi e i misteri della città

Letteratura e turismo, ‘Paternò arcana’: un libro racconta i luoghi e i misteri della città

Paternò arcana – di Giorgio Ciancitto e Mario Cunsolo – è il titolo di una raccolta antologica edita da Algra Editore che trova ispirazione in alcune leggende di questa antica città, piena... Leggi il resto »

Biancavilla: “Incremento forze dell’ordine e Tenenza dei Carabinieri”. Le richieste del sindaco al Prefetto

Il sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno ha chiesto al Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi la trasformazione della Stazione dei Carabinieri in Tenenza. L’incontro del sindaco di Biancavilla con il Prefetto di... Leggi il resto »
Paternò, caos e disservizi nell’Ufficio Tessere del Comune: manca Internet e anche il personale

Paternò, caos e disservizi nell’Ufficio Tessere del Comune: manca Internet e anche il personale

Disagi all’ufficio tessere del Comune di Paternò, nella zona Ardizzone. Disservizi che si registrano da diversi giorni con lunghe file di attesa da parte di utenti costretti a ripresentarsi nei giorni successivi... Leggi il resto »
Bronte, cenere dell’Etna invade tetti e strade: sindaco vieta circolazione a ciclomotori

Bronte, cenere dell’Etna invade tetti e strade: sindaco vieta circolazione a ciclomotori

Il nuovo parossismo dell’Etna non ha risparmiato Bronte, la `città del pistacchio´ che oggi è diventata nera. Durante la notte una spessa coltre di cenere vulcanica ha ricoperto i tetti e le... Leggi il resto »
Paternò, lo storico dell’arte sulla fontana riconfigurata: “Negligenza e degrado non giustificano l’alterazione di un’opera”

Paternò, lo storico dell’arte sulla fontana riconfigurata: “Negligenza e degrado non giustificano l’alterazione di un’opera”

di Luigi Sapienza* Ho ascoltato per intero la conferenza stampa di giorno 9 febbraio scorso in streaming, a proposito dell’intervento cui il Comune di Paternò intende sottoporre la fontana monumentale di Piazza... Leggi il resto »
A Biancavilla la cerimonia ufficiale del “Giorno del Ricordo”: consegnate dal prefetto due medaglie ai parenti delle vittime delle foibe

A Biancavilla la cerimonia ufficiale del “Giorno del Ricordo”: consegnate dal prefetto due medaglie ai parenti delle vittime delle foibe

Questa mattina la città di Biancavilla, su indicazione della prefettura di Catania, ha ospitato il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata: fatti avvenuti subito dopo la... Leggi il resto »