
In questi giorni presso le sedi di oltre 30 istituti scolastici del capoluogo etneo e della provincia si è svolta l’iniziativa “Un albero per il futuro”. Le attività, svolte dal Reparto Carabinieri... Leggi il resto »

Palermo ricorda Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla mafia, il 29 agosto di 30 anni fa, per aver detto pubblicamente no al racket del “pizzo”. Il nipote Alfredo dipinge di rosso, come una... Leggi il resto »

Si è svolto ieri ad Adrano nel “Giardino della Vittoria”, su iniziativa dei Giovani Democratici locali, l’incontro “Agricoltura ed etica: legalità e valori sociali”, moderato dalla giornalista Roberta Fuschi, che ha visto l’intervento... Leggi il resto »

A Misterbianco, la Commissione straordinaria al fine di favorire il diffondersi di una migliore conoscenza della cultura della legalità e delle regole democratiche, nonché di sostenere forme di consultazione della popolazione allo... Leggi il resto »

Si è tenuto, sabato 25 luglio, in piazza Marconi a Trecastagni un partecipato dibattito dal titolo “Legalità e Res Publica” organizzato dalla senatrice Tiziana Drago. Vasta e qualificata la platea degli ospiti... Leggi il resto »

Si terrà domani, 25 luglio a Trecastagni in piazza Marconi, un incontro dal titolo “Legalità e Res Publica” organizzato dalla senatrice del Movimento Cinque Stelle Tiziana Drago. L’incontro s’inizierà alle ore 19.00... Leggi il resto »

Si è tenuto a Paternò – nel Palazzo di città – un tavolo tecnico con l’obiettivo di discutere, analizzare e trovare spunti di soluzione sulla legalità nel mondo del lavoro e in... Leggi il resto »

Anche quest’anno i Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno dato attuazione al protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università... Leggi il resto »

“Davanti a me non c’era mica Riina ma un pischello, gli ho detto di studiare”. Lo afferma il conduttore di Realiti, Enrico Lucci, in un’intervista a La Stampa, commentando la tempesta mediatica... Leggi il resto »

Con l’anno scolastico, si conclude in bellezza il “mini concorso” La Polizia nell’arte, una realizzazione originale del personale del Commissariato Sezionale Nesima che si è approcciato, con una serie di incontri sui... Leggi il resto »