La scuola apre le porte alle aziende. Nell’ambito del progetto alternanza scuola lavoro, le imprese del territorio hanno l’opportunità di accogliere le scolaresche per far sperimentare ai ragazzi un primo approccio con il mondo del lavoro. Un’occasione, per molti studenti, per valutare con serietà il proprio futuro professionale e accademico.
Anche il Corriere Etneo ha raccolto l’invito ad aprire le porte della propria redazione, per far sperimentare ai ragazzi se tra le loro future opportunità professionali il seme della passione per il giornalismo ha terreno fertile dove poter germogliare.
Il contributo tra scuola e azienda nel nostro territorio si è sviluppato attraverso la collaborazione tra la redazione del Corriere Etneo e il Liceo Linguistico delle Scienze Umane Francesco De Sanctis. Tutor scolastico del progetto è la professoressa Maria Mongiovì, ad accompagnare i ragazzi alla scoperta di cosa significa vivere la redazione nella sua complessità Ludovico Lizzio, direttore editoriale del Corriere Etneo. Importanti i contributi della redazione con a capo Nicola Savoca, direttore responsabile del Corriere Etneo, che ha incontrato gli studenti in un incontro dibattito sul giornalismo e il mondo dell’informazione.
All’iniziativa il Corriere Etneo ha dedicato una pagina d’informazione ad hoc sul proprio portale, il “Corriere Giovani”: uno spazio dove vengono pubblicati gli articoli prodotti dagli alunni che partecipano al progetto: Ilaria Aricò, Alessia Calì, Maria Rosa Caruso, Chiara Castiglione, Rachele Fichera, Maria Angelica Giordano, Alisea Litrico, Alfio Motta, Rosmery Nicotra, Liana Profita, Simone Puglisi, Gaetano Rosano, Antonella Scalisi, Ilaria Sportaro, Giusy Testai, Martina Vicario.
Una serie di incontri e di approfondimenti per mettere in contatto gli studenti con il mondo dell’informazione e del territorio che li circonda. Dalla notizia, all’analisi delle fonti fino alla redazione non solo di un articolo, ma anche di veri e propri prodotti multimediali. Un progetto che guarda alla scuola, alla formazione, al territorio e alla tradizioni. Un importante esempio di sinergia tra aziende e istituti di formazione, che danno insieme una valida opportunità ai giovani di poter sperimentare un primo approccio con quel mondo che li aspetta una volta lasciati i banchi di scuola.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
0
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.