Adrano, l’ex Pretura e l’area a verde ‘Rosano’ alla Guardia di Finanza di Paternò: il Comune approva la delibera

Adrano, l’ex Pretura e l’area a verde ‘Rosano’ alla Guardia di Finanza di Paternò: il Comune approva la delibera

I locali dell’ex Pretura di Adrano, in via Pier Luigi Nervi, e l’area a verde ‘Girolamo Rosano’ dell’ex ‘Casa dei Bambini Sangiorgio Gualtieri’ sono pronti per essere assegnati alla Guardia di Finanza.... Leggi il resto »
“Belpasso comune Covid free”: l’annuncio del sindaco dopo ok dell’Asp

“Belpasso comune Covid free”: l’annuncio del sindaco dopo ok dell’Asp

“Da oggi la città di Belpasso è un comune Covid free”. Ad annunciarlo sul proprio profilo social il primo cittadino belpassese Daniele Motta, il quale avendo appreso dall’Asp che l’ultima paziente affetta... Leggi il resto »
Paternò, dall’1 luglio orario estivo al Comune: uffici chiusi nel pomeriggio

Paternò, dall’1 luglio orario estivo al Comune: uffici chiusi nel pomeriggio

Dal 1° luglio e sino al 31 agosto 2020 il Comune di Paternò osserverà l’orario estivo con la chiusura pomeridiana degli uffici. Da lunedì a venerdì per gli impiegati comunali l’entrata è... Leggi il resto »
‘Muoviti Paternò’ visita Villa Moncada riaperta: “Stesso stato di abbandono rispetto a 6 mesi fa” (VIDEO)

‘Muoviti Paternò’ visita Villa Moncada riaperta: “Stesso stato di abbandono rispetto a 6 mesi fa” (VIDEO)

Villa Moncada rifatta ma non si vede: è la conclusione alla quale è arrivata l’associazione ‘Muoviti Paternò’ che alla riapertura del giardino comunale è andata a dare un’occhiata. Il parco – chiuso... Leggi il resto »
Caltagirone, vescovo Peri vieta processioni religiose nella diocesi: presule ex positivo al Covid

Caltagirone, vescovo Peri vieta processioni religiose nella diocesi: presule ex positivo al Covid

Fino al 31 ottobre niente processioni. E’ perentorio padre Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, in una lettera inviata ai fedeli della diocesi del Calatino in cui viene chiesta esplicitamente l’applicazione delle norme... Leggi il resto »
Adrano, il sindaco ‘muto’ e la nuova emergenza rifiuti: ecco le ragioni che i cittadini non sanno

Adrano, il sindaco ‘muto’ e la nuova emergenza rifiuti: ecco le ragioni che i cittadini non sanno

Gli adraniti si rassegnino: nemmeno sulla nuova emergenza rifiuti l’amministrazione sente il dovere di spiegare perché da alcuni giorni non viene ritirato l’umido. Le proteste montano di ora in ora ma il... Leggi il resto »
S. M. di Licodia, disagi per orari limitati nell’ufficio postale. L’assessore Gurgone: “Chiusura pomeridiana è ritorno al medioevo”

S. M. di Licodia, disagi per orari limitati nell’ufficio postale. L’assessore Gurgone: “Chiusura pomeridiana è ritorno al medioevo”

Anche a Santa Maria di Licodia si registrano forti disagi per tutti coloro che usufruiscono dei servizi offerti dall’ufficio postale di Via Solferino. I disagi sono dovuti alla limitazione degli orari di... Leggi il resto »
Belpasso, appello del sindaco Motta e dell’on. Zitelli a Poste Italiane: “Riaprite l’ufficio di via Fiume”

Belpasso, appello del sindaco Motta e dell’on. Zitelli a Poste Italiane: “Riaprite l’ufficio di via Fiume”

Forti disagi di Poste Italiane a Belpasso. Perdura, infatti, la chiusura dell’ufficio postale di via Fiume, nel quartiere Borrello, chiuso nel momento in cui è scattata l’emergenza Covid-19. Tuttavia l’ufficio, nonostante i... Leggi il resto »
Il ragazzo di Santa Lucia che divenne Vescovo…

Adrano, il 6 luglio in onda il docu-film “Il ragazzo di Santa Lucia che divenne Vescovo…”: in streaming anche sul Corriere Etneo (VIDEO)

La storia di Mons. Giuseppe Schillaci, il prete adranita nominato Vescovo di Lamezia Terme da Papa Francesco, è divenuto un docu-film. Si intitola “Il ragazzo di Santa Lucia che divenne Vescovo…” lo... Leggi il resto »
Misterbianco, regole più stringenti per la raccolta differenziata: multe per chi non si adegua alle norme

Misterbianco, regole più stringenti per la raccolta differenziata: multe per chi non si adegua alle norme

Da domani a Misterbianco inizia una vasta campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata. L’obiettivo prefissato dalla Commissione straordinaria che amministra la città è quello di raggiungere la percentuale del 65%. In... Leggi il resto »