Maschere, per la commedia o per la tragedia: serve Zorro per tornare a sperare

    Un filo sottile unisce tante culture nel mondo. E’ l’uso della maschera, come stratagemma per mostrarsi o coprirsi. La maschera – d’argilla, di ferro, di carta o di stoffa –... Leggi il resto »

Cittadinanza e architettura: la qualità dello spazio influenza il nostro animo

Ogni città ha la sua forma. Ogni città ha le sue reti che la connettono al mondo. Ogni città ha un cuore che pulsa da sempre, anche prima della sua fondazione. Gli... Leggi il resto »

Verità nascoste: “Questo (quasi) finanziamento è mio. Quello (sicuramente) perso è tuo

Ogni volta che si raggiunge un risultato politico, per esempio l’ottenimento di un finanziamento o l’entrata in vigore di una legge, assistiamo ad un teatro tragicomico tra gli attori – passati e... Leggi il resto »

Futuro, l’attitudine a immaginare un mondo nuovo

E’ attitudine naturale dell’uomo, l’immaginazione. L’uomo, fin dall’antichità, ha costruito, una trama leggera di segni e racconti allo scopo di rappresentare o evocare parte del suo spazio finito e infinito. Una porzione,... Leggi il resto »

Memorie, oltre la Shoah: i giovani devono sapere

  E’ la giornata in cui si ricorda una delle pagine più buie dell’umanità. Ricordare – per l’uomo – è un dovere e nello stesso tempo una necessità. “Tutti coloro che dimenticano... Leggi il resto »

Neo monachesimo, il modello Shanghai: ricostruire un nuovo mondo e conservare il seme dell’umanità

Shanghai è il futuro. La proiezione del presente oltre l’immaginazione. Una rete di paesaggi digitali, interconnessi tra loro. Intelligenza artificiale, robotica, big data. Se vogliamo vedere il nostro possibile futuro, dobbiamo conoscere... Leggi il resto »

Piano Paesaggistico “Città di Catania”, manca il quadro d’insieme: far dialogare i singoli beni

All’improvviso, come se fosse venuto dal nulla, appare la sagoma del Piano paesaggistico della Città Metropolitana di Catania. Appare e subito diventa l’argomento del momento. Ci si affanna persino a organizzare incontri... Leggi il resto »

Ultimi botti, verso un nuovo anno tutto da progettare

Finisce un anno e ne comincia un altro. Il tempo passa inesorabilmente. E’ il tempo dei bilanci, delle programmazioni. Nuovi propositi e nuovi progetti. Il calendario offre – almeno a noi occidentali... Leggi il resto »

Il Super Mercato, verso nuovi assetti: l’implosione commerciale cambia le regole tra domande e offerta

Siamo cresciuti sotto la protezione di Superman. Invasi da eroi venuti da lontano: dalle galassie, da altri continenti, dal futuro. Eravamo abituati ad altro. Alle piccole botteghe sotto casa, quelle dove si... Leggi il resto »

La città sepolta, il mistero dell’acropoli scomparsa: Iblamajor o Inessa, chissà

Sembra il titolo di un film. Uno di quelli che parla di misteri e di antiche civiltà. Una città sepolta ormai da secoli, sotto la terra, sotto nuove architetture, spesso sotto l’indifferenza.... Leggi il resto »