
Come anticipato oggi dal Corriere Etneo, mons. Giuseppe Schillaci è stato nominato vescovo di Nicosia, in provincia di Enna. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Nicosia... Leggi il resto »

A Lamezia Terme, in Calabria, e a Nicosia in provincia di Enna, per le ore 12.00 sono stati convocati i rappresentanti del clero. Le due diocesi hanno importanti comunicazioni da dare. La... Leggi il resto »

Secondo anniversario della nomina di mons. Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme. Due anni sicuramente particolari per il pastore della chiesa lametina. Gran parte vissuti in piena crisi pandemica. Quello che poteva... Leggi il resto »

Ha festeggiato nel più semplice dei modi il primo anniversario dalla Consacrazione a Vescovo di Lamezia Terme: Mons. Giuseppe Schillaci si è stretto attorno ai suoi familiari che gli hanno fatto trovare... Leggi il resto »

Il giornale online Corriere Lametino, con un articolo a firma del suo direttore Massimo Iannicelli, spiega che ad operare all’aorta lunedì scorso, 1 giugno, l’adranita Mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Lamezia Terme,... Leggi il resto »

Nel pomeriggio di lunedì 1 giugno il Vescovo di Lamezia Terme, l’adranita Giuseppe Schillaci, è stato operato a Roma dal prof. Massimo Massetti, direttore del dipartimento di malattie Cardiovascolari del Policlinico Agostino... Leggi il resto »

Il vescovo di Lamezia Terme, l’adranita Giuseppe Schillaci, è stato ricoverato al Policlinico Gemelli. Lo riferisce il giornale calabrese ilLametino.it. Come si ricorderà, nella scorsa settimana, il vescovo è stato ricoverato all’ospedale... Leggi il resto »

di Salvo Italia “Salvo, ho notato che su whatsapp non hai ancora letto il mio messaggio”. Smarrito e in colpa risposi di no. Non ancora. Le lezioni in classe, per deontologia professionale,... Leggi il resto »

Per il Vescovo di Lamezia Terme, l’adranita Giuseppe Schillaci, la situazione di disagio vissuta da una moltitudine di persone assomiglia a un Venerdì Santo prolungato. Lo ha detto al microfono della televisione... Leggi il resto »

“La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri”: Chi conosce la bellissima definizione del grande musicista austriaco Gustav Mahler ha compreso subito cos’era, cos’ è stata, ieri la riapertura di... Leggi il resto »